<aside> 💡

Satya Nadella ha appena svelato in 1 ora e 15 minuti la strategia AI di Microsoft (link nel primo commento). Ecco i punti chiave in meno di 2 minuti.

Microsoft non sta solo costruendo prodotti basati sull’AI. Sta ripensando completamente il modo in cui lavoriamo.

  1. L’AI non è un upgrade. È un reset. Il lavoro non consisterà più nell’usare strumenti AI, ma nel gestire agenti AI. L’inbox sarà sostituita da un command center, in cui i professionisti coordineranno squadre di AI per eseguire task su più applicazioni.
  2. “L’intelligenza è il logaritmo della capacità di calcolo.” Microsoft punta su scala e infrastruttura distribuita. L’azienda che gestisce il computing nel modo più efficiente dominerà il settore. Ecco perché stanno investendo massicciamente nella loro infrastruttura.
  3. Enterprise AI ≠ Consumer AI L'AI aziendale seguirà la traiettoria del cloud computing: nessun player unico dominerà il mercato. Le aziende cercheranno fornitori multipli e modelli open-source per garantire equilibrio. Nel consumer AI, invece, il mercato tende al “winner-takes-most”. Due dinamiche completamente diverse.
  4. L’obiettivo non è AGI, ma impatto. Satya non è ossessionato dai benchmark dell’AGI. Il vero test è: può l’AI spingere la crescita del PIL oltre il 5%? Se sì, è reale. Il resto è rumore di fondo.
  5. Il problema più grande dell’AI non sono i modelli, ma l’adozione. Compliance, integrazione e inerzia nei processi decideranno chi vincerà nell’Enterprise AI. Non basta sviluppare modelli potenti: chi sa implementarli e scalarli conquisterà il mercato.
  6. AI = Lean per il lavoro della conoscenza. Come il Lean ha trasformato la manifattura, l’AI renderà il lavoro della conoscenza un sistema ottimizzato e adattivo in tempo reale.
  7. La fiducia sarà il fattore decisivo. Le aziende non sceglieranno solo il modello più performante, ma quello più prevedibile, allineato e governato. Nessuno vuole una black box a gestire funzioni critiche.
  8. Nel 2030 i professionisti non useranno solo l’AI. Gestiranno team di AI. Le aziende che capiranno come integrare AI nei processi aziendali, e non solo come costruire modelli, definiranno il futuro del lavoro.
  9. AI, Quantum e Mixed Reality: il prossimo grande shift. Microsoft sta ridefinendo l’intera infrastruttura informatica: compute, logica e interfaccia utente stanno cambiando contemporaneamente.
  10. Non è una corsa alle feature. È un cambio di paradigma. Microsoft non sta semplicemente aggiungendo AI ai prodotti esistenti. Sta ricostruendo da zero il software aziendale per renderlo nativamente AI-driven.

Le aziende che oggi controllano l’infrastruttura AI domineranno il software per i prossimi dieci anni. Microsoft vuole essere tra queste.

Chi comprende oggi queste trasformazioni sarà tra i vincitori di domani.

</aside>


Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0