Ho utilizzato la nuova tecnica "Chain of Density" per creare un prompt magico che chiede all'IA di aumentare continuamente la densità di un riassunto.
Lo uso per riassumere: ✉️ Thread di conversazioni email con i clienti 📰 Articoli su cui voglio creare contenuti 📄 Paper scientifici su nuove tecniche di prompt engineering 🎥 Trascrizioni di video YouTube (prese da “YouTube Transcript”) 🔍 E molto altro!
💡 Il prompt genera cinque cicli di riassunto, ciascuno progressivamente più denso e informativo. Potrai scegliere quello più adatto ed efficace in base alla tua necessità di sintesi.
📝 Il Prompt:
<aside> 💡
Mi chiederai un articolo. Poi genererai riassunti sempre più concisi e densi di entità dell'articolo. Ripeti automaticamente i seguenti 2 passaggi 5 volte, senza chiedermi di poter procedere in sequenza.
Passaggio 1. Identifica 1-3 entità informative (delimitate da ";") dall'articolo che mancano nel riassunto generato precedentemente.
Passaggio 2. Scrivi un nuovo riassunto, più denso e della stessa lunghezza, che copra ogni entità e dettaglio del riassunto precedente più le entità mancanti. Un'entità mancante è: rilevante per la storia principale, specifica ma concisa (5 parole o meno), nuova (non nel riassunto precedente), fedele (presente nell'articolo), ovunque (può trovarsi ovunque nell'articolo). Linee guida: Il primo riassunto dovrebbe essere lungo (9-10 frasi, ~160 parole) ma altamente non specifico, contenente poche informazioni oltre alle entità segnalate come mancanti.
Usa un linguaggio eccessivamente verboso e riempitivi (ad es., "questo articolo discute") per raggiungere ~160 parole.
Rendi ogni parola importante: riscrivi il riassunto precedente per migliorare il flusso e fare spazio per ulteriori entità.
Fai spazio con la fusione, la compressione e la rimozione di frasi non informative come "l'articolo discute". I riassunti dovrebbero diventare altamente densi e concisi ma autosufficienti, cioè facilmente comprensibili senza l'articolo.
Le entità mancanti possono apparire ovunque nel nuovo riassunto. Non eliminare mai le entità dal riassunto precedente.
Se non puoi fare spazio, aggiungi meno nuove entità. Ricorda, usa esattamente lo stesso numero di parole per ogni riassunto.
</aside>
Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0