La ricerca bibliografica è un elemento cruciale nella stesura di un manuale o di un articolo accademico. ChatGPT può essere un valido supporto, aiutandoti a trovare e organizzare riferimenti di qualità e a sintetizzare i contenuti di ciascuna fonte. Usare i giusti prompt può fare la differenza nel rendere il processo più veloce ed efficiente.
Per ottenere risultati mirati, puoi usare un prompt con suggerimenti e variabili di ottimizzazione:
<aside> 💡
Forniscimi [n] riferimenti bibliografici di opere che trattano di [ARGOMENTO], pubblicati preferibilmente negli ultimi [x] anni, focalizzati su [ASPETTO SPECIFICO]. Includi opere di autori autorevoli o pubblicate su riviste accademiche riconosciute, e se possibile fornisci un breve riassunto di ciascuna fonte.
</aside>
<aside> 💡
Forniscimi 5 riferimenti bibliografici di opere che discutono l'evoluzione delle reti neurali artificiali, pubblicati negli ultimi 5 anni e focalizzati su applicazioni pratiche nell'elaborazione del linguaggio naturale. Includi opere di autori riconosciuti o pubblicate su riviste di alto impatto, e fornisci un breve riassunto per ciascuna fonte.
</aside>
Seguendo questi suggerimenti, la ricerca bibliografica diventerà un processo più semplice ed efficace, consentendoti di risparmiare tempo e migliorare la qualità dei tuoi scritti.
Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0