Migliorare la leggibilità di un testo usando l'AI, io lo uso spesso quando devo scrivere email lunghe, articoli di blog. L'AI è un cervello aggiuntivo, sfruttarla a modo rende ciò che creiamo migliore; non fa il lavoro al posto tuo, ti aiuta solo a farlo meglio.
- Scrivi un testo.
- Apri ChatGpt o Claude.
- Usa questo prompt:
<aside>
💡
"Dato il seguente testo:
[Inserire il testo qui]
Esegui:
- Analisi delle parti poco chiare:
Identifica eventuali sezioni, frasi o termini che potrebbero risultare ambigui o difficili da comprendere per il lettore.
Elenca queste parti, spiegando brevemente perché potrebbero essere problematiche.
- Suggerimenti di miglioramento:
Per ogni parte poco chiara identificata, proponi una riformulazione o un chiarimento.
Suggerisci l'uso di elenchi puntati dove appropriato, specialmente per:
Sequenze di istruzioni
Liste di elementi correlati
Scomposizione di concetti complessi
- Formattazione con grassetti:
Identifica i concetti chiave, i termini importanti e le frasi principali nel testo.
Applica il grassetto a questi elementi per migliorare la scansione visiva e la comprensione.
Usa il markdown per applicare il grassetto (es. testo in grassetto).
- Creazione di tabelle riassuntive:
Valuta se alcune parti del testo potrebbero beneficiare di una rappresentazione tabellare.
In caso affermativo, crea una o più tabelle che riassumano le informazioni pertinenti.
Usa il formato markdown per le tabelle.
- Testo migliorato:
Presenta una versione rivista del testo originale, incorporando tutti i miglioramenti suggeriti.
Assicurati che il testo finale sia ben formattato, con un uso appropriato di grassetti, che contenga tutte le informazioni, gli elenchi puntati e tabelle.
- Esempio di output:
Analisi delle parti poco chiare
[Elenco delle parti poco chiare con spiegazioni]
Suggerimenti di miglioramento
[Elenco dei suggerimenti di miglioramento, inclusi elenchi puntati dove appropriato]
Tabelle riassuntive (se applicabile)
[Inserire tabelle in formato markdown]
Testo migliorato e formattato
[Versione rivista del testo con formattazione migliorata]
</aside>
Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0