La scrittura generativa ha fatto grandi passi avanti grazie all'intelligenza artificiale, oggi possiamo personalizzare questi strumenti per creare contenuti che riflettano il nostro stile unico.

In questo articolo, esploreremo una procedura chiara e testata per addestrare ChatGPT a scrivere proprio come faresti tu.

Seguendo questi passaggi, potrai ottenere risultati che rispecchiano fedelmente la tua voce, migliorando la coerenza e l'autenticità dei contenuti generati.


Fase 1: Definisci un Prompt Iniziale

Per iniziare, apri ChatGPT e inserisci un prompt che chiarisca l’obiettivo finale. Un buon prompt iniziale potrebbe essere:

<aside> 💡

"ChatGPT, vorrei che tu imparassi a scrivere nello stile dei miei articoli e post. Ti fornirò degli esempi per aiutarti a comprendere il mio tono, la struttura e lo stile."

</aside>

Questo prompt è fondamentale per impostare le aspettative. Comunicare al modello che gli fornirai campioni di scrittura specifici lo aiuterà a "sintonizzarsi" sul compito, preparandosi ad analizzare i dettagli del tuo stile.


Fase 2: Fornisci i Campioni di Scrittura

Ora, è il momento di fornire al modello esempi concreti del tuo lavoro. Cerca di selezionare almeno cinque dei tuoi migliori articoli, post o blog. Gli esempi dovrebbero riflettere vari aspetti del tuo stile, come:

Fornendo una gamma diversificata di esempi, darai a ChatGPT le risorse per analizzare e identificare ciò che rende unica la tua scrittura. Questo passaggio aiuterà il modello a rispecchiare il tuo stile con maggiore precisione.

Esempio 1: Blog Post su AI e Salute

<aside> 💡

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della salute. Ma cosa significa davvero per noi? Non si tratta solo di macchine futuristiche o di cure mediche fantascientifiche. L'AI sta già migliorando le diagnosi, facilitando il lavoro dei medici e creando nuove opportunità di trattamento. Ad esempio, gli algoritmi di machine learning possono individuare i primi segnali di malattie, offrendo ai pazienti una chance di diagnosi precoce. Questo non significa che i medici saranno sostituiti dai robot, ma che avranno strumenti migliori per supportare la nostra salute.

</aside>

Esempio 2: Introduzione a un Articolo sulla Biotecnologia

<aside> 💡

La biotecnologia è ovunque: dalla medicina ai prodotti che usiamo ogni giorno. Ma come funziona esattamente? In termini semplici, la biotecnologia utilizza le scienze biologiche per creare soluzioni innovative a problemi complessi. Pensiamo, ad esempio, agli enzimi che aiutano nella produzione di biocarburanti o ai batteri utilizzati per purificare l'acqua. È un mondo affascinante, e stiamo solo grattando la superficie di ciò che è possibile fare.

</aside>

Esempio 3: Articolo Divulgativo su ChatGPT