L'ultimo report di McKinsey esplora come la Generative AI potrebbe ridefinire le imprese, con un focus sull'evoluzione della collaborazione tra umani e AI.
I team supereranno i tradizionali metodi di gestione dei progetti ed emergeranno due modelli di interazione uomo-AI:
Modello "Fabbrica" (guidato dall'AI) → I team-lead utilizzeranno agenti autonomi abilitati dalla Generative AI per gestire l'intero ciclo di lavoro.
Quando funziona al meglio: AttivitĂ prevedibili e ripetitive in ambito tecnologico, come il monitoraggio dei log, gli aggiornamenti normativi o la migrazione di codice legacy.
Nuovi ruoli richiesti: Supervisori del "modello fabbrica" che controllano le attivitĂ AI, validano i risultati, correggono deviazioni e garantiscono governance ed explainability, mantenendo un alto livello di accuratezza e fiducia.
Modello "Artigiano" (guidato dall'uomo)
Che cos'è: La Generative AI è implementata come assistente scalabile, migliorando il lavoro di ingegneri del software, strategist tecnologici ed executive.
Quando funziona al meglio: Attività che richiedono giudizio umano e creatività , come la gestione dei costi, l’ottimizzazione o la valutazione di fornitori.
Nuovi ruoli richiesti: Gli esperti devono ampliare le proprie competenze strategiche, di giudizio ed esecuzione, iterando rapidamente sulle soluzioni invece di delegare a personale junior e sfruttando la Generative AI per brainstorming e idee innovative.
Fabbrica vs Artigiano: dipende dal caso d'uso aziendale
Il test dei prodotti sarà probabilmente guidato dal modello artigiano (human-led) con qualche automazione, mentre la gestione dei servizi IT sarà più automatizzata seguendo il modello fabbrica.
Man mano che i modelli "fabbrica" e "artigiano" si diffondono nei diversi ambiti tecnologici aziendali, si prevede una significativa riduzione del debito tecnico (pari a circa il 40% dei bilanci IT) e dello sforzo quotidiano richiesto al personale per la manutenzione. Questo permetterĂ ai team di dedicarsi maggiormente all'innovazione.
P.S. L'articolo di McKinsey approfondisce anche altri cambiamenti guidati dalla Generative AI, inclusi nuovi modelli architetturali e organizzativi: https://www.mckinsey.com/capabilities/mckinsey-digital/our-insights/enterprise-technologys-next-chapter-four-gen-ai-shifts-that-will-reshape-business-technology
Enterprise technology’s next chapter: Four gen AI shifts that will reshape business technology
Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0