Negli ultimi tempi, la guida di OpenAI sulla Prompt Engineering ha riscosso un notevole successo, grazie alla sua capacità di fornire strategie per migliorare l'efficacia dei prompt. Tuttavia, sebbene questa guida sia uno strumento utile, esiste una soluzione ancora più potente: uno strumento in grado di riscrivere automaticamente i tuoi prompt per ottenere risultati ottimizzati.

Ed è proprio qui che entra in gioco Pro-Prompter. Questo strumento personalizzato, basato su GPT, è progettato per aiutarti a creare prompt migliori in base alle strategie dettagliate nella guida di OpenAI. Funziona in modo semplice: inserisci un draft di prompt o un compito che desideri risolvere, e Pro Prompter genererà automaticamente una versione migliorata, pronta per l'uso.

→ Pro-Prompter: https://chatgpt.com/g/g-uSEqrEWdX-pro-prompter

image.png

Perché dovresti utilizzare Pro Prompter?

  1. Risparmio di tempo: Non devi preoccuparti di studiare a fondo tutte le tecniche della guida. Pro-Prompter lo fa per te, applicando le migliori pratiche senza che tu debba pensarci.
  2. Ottimizzazione automatica: Pro Prompter analizza il tuo prompt o il problema da risolvere e applica le strategie di ingegneria dei prompt per migliorare l'output. Questo ti permette di ottenere risultati più precisi e mirati.
  3. Accessibilità: Che tu sia un esperto di IA o un principiante, Pro Prompter è semplice da usare e garantisce che tu possa creare prompt di alta qualità con il minimo sforzo.

Se desideri esplorare la guida completa di OpenAI, puoi trovarla qui: Guida OpenAI. Oppure, prova direttamente Pro-Prompter per migliorare i tuoi prompt in modo semplice e veloce.


Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0