<aside> 💡

Satya Nadella torna sulla considerazione che il modello tradizionale del SaaS sta finendo. Le prossime aziende di "SaaS" non venderanno più software, ma agenti intelligenti.

L'AI diventerà il motore centrale del software aziendale per i seguenti motivi:

🔹 Le interfacce utente scompariranno progressivamente Non serviranno più menu complessi: basterà un comando all’AI.

Esempio? Invece di navigare tra 15 fogli di calcolo, si dirà semplicemente: "Genera la previsione per il Q4".

🔹 Le logiche di business si semplificheranno drasticamente

Flussi di lavoro che oggi richiedono codice personalizzato saranno gestiti da AI. L’utente darà istruzioni semplici e gli agenti faranno il resto.

🔹 Il backend diventerà "invisibile"

Gli agenti AI non saranno legati a un singolo database o sistema, bensì lavoreranno su tutta la tecnologia aziendale in modo fluido.

Insomma, non una semplice aggiunta di funzionalità AI, ma una evoluzione completa del software aziendale.

Microsoft e Google hanno il vantaggio di controllare buona parte delle infrastrutture e delle applicazioni aziendali e offriranno gli agenti AI generici di cui tutti avranno bisogno.

Ma c’è un'opportunità ancora più grande: le nicchie di mercato e di servizi verticali. Gli utenti non vorranno un'AI generica che capisca "più o meno" il loro settore bensì agenti specializzati, che conoscono i loro flussi di lavoro, capiscono il loro business e risolvono problemi specifici.

E questa sarà la vera frontiera competitiva.

</aside>


Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0