Dopo mesi di sperimentazione, ho messo a punto un sistema che mi permette di automatizzare la creazione di slide e risparmiare fino al 50% del tempo.
Si tratta di una combinazione di tool e multimodalità, sfruttati in modo creativo per massimizzare l'efficienza e la qualità del risultato.
💡 Ecco il mio processo passo dopo passo:
🔹 1. NotebookLM → Analizza documenti interni, ne sintetizza i contenuti e genera un primo indice strutturato.
🔹 2. Perplexity → Arricchisce il contenuto con fonti aggiornate e riferimenti affidabili.
🔹 3. Claude → Riceve il prompt iniziale (come in NotebookLM) ma con un'attenzione particolare alla costruzione della struttura e della scrittura base.
🔹 4. Napkin → Trasforma concetti chiave in grafici e ideogrammi per il data storytelling.
🔹 5. Gamma App → Genera il template di slide partendo dai contenuti elaborati.
🔹 6. ChatGPT + Midjourney → ChatGPT analizza il tone of voice e il branding, poi genera il prompt visivo per Midjourney. Midjourney crea immagini coerenti con il design della presentazione.
🔹 7. Canva o PowerPoint → Rifinitura finale e ottimizzazione della presentazione.
📌 Risultato? Un flusso di lavoro che integra IA generativa e strumenti avanzati per produrre slide efficaci, visivamente curate e ben strutturate in metà del tempo.
Iacopo Cricelli's AI Blog © 2024 by Iacopo Cricelli is licensed under CC BY-SA 4.0