I modelli di linguaggio come ChatGPT sono strumenti potenti, ma il loro potenziale viene sbloccato solo quando li guidiamo nella giusta direzione. Il prompting è un'arte e una scienza allo stesso tempo: più specifici e strategici sono i tuoi prompt, migliori saranno le risposte che otterrai. Ecco 26 segreti che ti aiuteranno a perfezionare questa arte.
Lascia la Cortesia da Parte 🗣️
Non serve dire "per favore" o "grazie". Vai dritto al punto e sii diretto per ottenere risposte più precise.
Coinvolgi il Pubblico 🧑🏫
Specifica chi è il destinatario della risposta. Ad esempio: "Il pubblico è esperto in [campo]."
Spezza i Compiti Complessi 🧩
Suddividi attività complesse in prompt più piccoli e sequenziali per una conversazione interattiva e approfondita.
Usa Comandi Positivi 🔍
Preferisci comandi come "fai" invece di "non fare", per guidare meglio l'AI.
Chiarezza nei Prompt 🔎
Gioca con le Ricompense 💸
Sperimenta con frasi come: "Darò una mancia di $xxx per una soluzione migliore!" per stimolare risposte più accurate.
Potere degli Esempi 📝
I modelli di linguaggio rispondono meglio se includi esempi chiari nel prompt.
Usa Format Specifici 🚀
Inizia con '### Istruzione ###', seguito da '### Esempio ###' o '### Domanda ###'. Usa separatori per mantenere il prompt organizzato.
Comandi Decisi 📢
Utilizza frasi come "Il tuo compito è" o "DEVI" per ottenere risposte più mirate.
La Minaccia è Motivante 😱
Aggiungi un tocco di urgenza: "Sarai penalizzato se..." per stimolare risposte dettagliate.
Simulazione Umana 🤖➡️🧑
Chiedi al modello di rispondere "in modo naturale, come farebbe un essere umano."
Catena di Pensieri 🔗
Incoraggia il ragionamento passo-passo utilizzando il prompting "pensa passo per passo."